Scuola Magistrale Virgilio di Milano
Scrivi Recensione
La Scuola Magistrale Virgilio di Milano si trova in piazza Ascoli 2 ed è un Istituto principale di II grado. Il Virgilio propone agli studenti i seguenti indirizzi di studio: scienze sociali, quinquennio autonomia classico, quinquennio autonomia scientifico, quinquennio autonomia linguistico. Se stai frequentando o hai frequentato in passato la Scuola Magistrale Virgilio puoi inserire la tua opinione su questa scuola in questa pagine e richiedere l'apertura di un forum di discussione ad essa dedicata.
Recensione Utenti
2 recensioni
Alessandro Vincenzo Sergio Napoletano
Voto medio
4.3
Insegnamento
5.0
Laboratori
3.0
Ambiente
5.0
25 anni fa
Rifarei tutti gli anni passati in questo istituto.
Classe frequentata
Prima e seconda, sperimentale informatica/inglese.seconda,terza,terza e quarta magistrale classico (4anni)
Punti di forza della scuola
Grandi insegnanti e libertà di espressione.
Punti deboli della scuola
Finisce...
Commenti sui professori
Un ricordo su tutti: pace all'anima dell'immenso prof. Magnini di italiano.
Trovi utile questa opinione?
Raffaella
Voto medio
3.7
Insegnamento
4.0
Laboratori
4.0
Ambiente
3.0
Opinione
Ragazzi non del tutto mainstream hanno meno possibilita' di partecipare.
Classe frequentata
5 classi delle superiori
Punti di forza della scuola
I professori sono bravi. Le aule vanno bene.
La scuola e' ben situata e comoda da raggiungere.
Le palestre sono ben attrezzate.
Ci sono aule con computer.
La scuola e' ben situata e comoda da raggiungere.
Le palestre sono ben attrezzate.
Ci sono aule con computer.
Punti deboli della scuola
Il metodo di insegnamento non e' molto attuale e poco efficace: alcune materie vengono secondo me insegnate in dettagli troppo approfonditi.
La lezione di educazione fisica e' abbastanza monotona, dato che per la maggior parte del tempo tutti devono fare un certo sport, quindi non viene considerato cosa va bene per gli studenti singoli. Gli studenti singoli non possono scegliere quali esercizi va bene fare per loro. Tutti devono fare gli stessi esercizi e giochi, anche se non per tutti va bene.
Manca il sapone nei bagni.
Poco insegnamento tramite video o film su temi o materie, che sono da imparare meglio con questa modalita'.
La lezione di educazione fisica e' abbastanza monotona, dato che per la maggior parte del tempo tutti devono fare un certo sport, quindi non viene considerato cosa va bene per gli studenti singoli. Gli studenti singoli non possono scegliere quali esercizi va bene fare per loro. Tutti devono fare gli stessi esercizi e giochi, anche se non per tutti va bene.
Manca il sapone nei bagni.
Poco insegnamento tramite video o film su temi o materie, che sono da imparare meglio con questa modalita'.
Trovi utile questa opinione?
Altri contenuti interessanti su QScuole