Scuola Media Via Moscati - Mameli di Milano
Recensione Utenti
Recensione Scuola Media Moscati
Recensione Scuola Mameli
Io ho frequentato la Mameli e mi sono trovata molto bene, quindi non posso dire niente per la Moscati, però la consiglio vivamente!
inoltre si trova vicino a due licei (il Beccaria, che è classico, e il Severi, che è sia scientifico che linguistico) e quindi permette ai ragazzi di terza di iniziare a conoscere sia l'ambiente fuori da un liceo, sia il liceo più in generale; infatti molti ex studenti della Mameli ora vanno in uno di questi due licei.
Nelle mia sezione la prof. di matematica (prof. Ghirardelli) era abbastanza severa però spiegava molto bene e ti faceva comprendere gli argomenti molto facilmente.
Quella di italiano (prof. Bertana) spiegava spesso leggendo quello che c'era scritto sul libro, però era una prof.ssa perfetta perchè ti aiutava molto ed era molto comprensiva anche se dava una marea di compiti.
Scuola con ottimi insegnanti ma edificio vetusto
La mia opinione
Scuola di "fighetti". Non vengono presi provvedimenti contro i casi di bullismo.
Male gestita la disciplina.
Corpo docente sembra mostrare disponibilità a capire e risolvere i problemi, che di fatto restano tali poichè non prendono alcun provvedimento.
Non gradiscono le critiche e affossano chi le fa.
Non la consiglio.
Non vengono puniti episodi di bullismo.
Alcuni chiedono ai ragazzi di dare il voto ai compagni, con le conseguenze che si possono immaginare!!!
Media Via Moscati Mameli
Una scuola che consiglio in particolar modo per gli ottimi professori ed il gran bell'ambiente.
Bella esperienza!
Nel complesso una scuola davvero bella, la consiglio! Certo, bisogna anche trovare la sezione giusta... la O e la M sono molto buone!
studente
una bellissima esperienza da raccomandare
scuola media Via Moscati - Mameli
è stata una buona pista di partenza
bei laboratori pomeridiani<br />
la zona
studente scuola Mameli
Una scuola che non dimenticherò mai -- bella esperienza; la consiglio a chiunque.
Da dimenticare...
Ho 30 anni, quindi parliamo di 17 anni fa.
Esperienza tragica. I professori sembravano presi da centri di recupero psicotici e tossicodipendenze. Avevano seri problemi e si rifacevano su di noi. Esempi? Una professoressa che passava il tempo con i piedi nudi sulla cattedra mostrando a tutti le mutande, un professore di tecnica realmente fuori di testa che strappava quaderni e urlava come un matto che poi e' finito dentro. Una professoressa che mi ricordo ha costretto una nostra compagna a fare una sfilata di moda per umiliarla per un nuovo taglio di capelli secondo lei brutto. Crudele! Unico che nomino perche' invece molto bravo il prof Zallocco di matematica, molto simpatico e giusto. E anche bravissima prof.sa Riesi di Italiano. Non so come sia adesso, spero che gli altri siano tutti lontani dalle classi!
Altri contenuti interessanti su QScuole